Arrivo a Colmar, in Alsazia, regione affascinante, terra di cattedrali gotiche, di cibi prelibati, di vini pregiati e soprattutto di paesaggi pittoreschi e affascinanti.Visita guidata di una delle città più suggestive e più visitate dellAlsazia, che ne vale il nome di Piccola Venezia: lantico Convento delle Domenicane (perfetto esempio dell’architettura degli ordini mendicanti che reagivano attraverso la povertà e la persuasione all’ondata di eresia che invase la cristianità nel XIII secolo), la Vecchia Dogana(un edificio civile pubblico in stile gotico e rinascimentale, iniziato nel 1480 e che divenne il centro economico e politico della città), la Casa Adolf (ledificio più antico della città, risalente al 1350) e la Casa Pfister (residenza borghese del XVI secolo). Nel centro storico della Petite Venise le stradine tortuose si snodano lungo pittoreschi canali collegati al fiume Ill. Lungo la passeggiata si possono amirare anche le tipiche case àcolombages, proprie dell’architettura alsaziana.Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento a Colmar
LA MAGICA ALSAZIA
4 giorni / 3 notti
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Strasburgo. Dopo un tour panoramico in pullman dei quartieri delle istituzioni europee (Parlamento, Corte e Consiglio dEuropa) si raggiunge il centro storico, iscritto nel Patrimonio dellUmanità dellUnesco, dove si visiteranno La Grande Ile e la Piazza della Cattedrale. Visita degli interni della Cattedrale di Notre Dame. Proseguimento per la Petite France, uno dei quartieri più suggestivi e meglio conservati della città e per la zona dei Ponts Couverts, tre ponti, un tempo in legno e coperti, gettati sui canali e segnalati da una torre. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita dei caratteristici mercatini di Natale. Rientro a Colmar, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Kayserberg, piccola città dellAlaszia, di origine medievale, denominata Città dei fiori, una delle piccole perle situata sulla strada dei vini dAlsazia, é un piccolo borgo tipico fortificato, circondato in gran parte dalla cinta muraria del XIII secolo. Il borgo é dominato di resti di una bella fortezza, lo Schlossberg. I tipici mercati di Natale, sono la manifestazione più importante di tutto lanno in questa piccola città: passeggiata incantevole assicurata nel pieno cuore di un quadro pittoresco ed autentico del XVII secolo!!! – Pranzo libero – Proseguimento per Ribeauvillé, piccola cittadina medievale, che, durante il secondo ed il terzo weekend di Avvento, si riveste di magia e immergei suoi visitatori in unatmosfera medievale ! La città dei menestrelli pesca nella sua storia gli ingredienti necessari per proporre i mercatini di Natale medievali, particolarmente originali e riusciti !
Rientro in Hotel a Colmar, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro in Italia, con possibile sosta per visitare Lucerna, incantevole cittadina in posizione panoramica sul Lago dei Quattro Cantoni: passeggiata nel centro storico dominato dal Kappelbrücke, il ponte di legno sul fiume Reuss, lungo 170 metri, costruito nel 1300 e considerato il ponte pedonale coperto in legno più antico dEuropa, al cui interno si trovano 110 pannelli in legno dipinti nel XVII secolo che raccontano la storia e gli avvenimenti principali della città. Circa a metà del ponte sorge una torre a forma ottagonale, la Wasserturm (Torre dell’acqua), uno dei simboli di questa città svizzera, la quale aveva una funzione difensiva.Al termine partenza per il viaggio di rientro verso lItalia. In serata rientro alla località di partenza.